Amici manca un mese all’IronMan di Cervia e sapete bene quanta ostinazione servirà per arrivare al traguardo.
Con questo post vogliamo ricordarvi cosa vi aspetta.
Il percorso di 3,8 km della prima frazione inizia dall’ampia e centrale spiaggia di Cervia.
Il percorso prevede un unico giro con un’uscita all’australiana sulla spiaggia dopo i primi 1,5 km.
La boa a terra non pensare solo alla pausa per poi ripartire tanto, cosa vuoi che cambi, la magra consolazione è per il doppio servizio fotografico assicurato nella prima frazione.
Vabbè fatto il bagnetto inizia la gara, monta in sella e scorda tutti i video motivazionali, le parole di conforto degli amici in chat i “dai che ce la fai” oppure “tanto tu hai fatto un sacco di gare” …sticazzi, non servono a nulla, ogni gara è gara a se e non conta una beata cippa cosa hai fatto fino ad oggi.
Quindi sturati due giri di complessivamente 180 km, tra il Parco Naturale delle Saline di Cervia, i fenicotteri rosa, poi come nell’intervento della Rai degli anni 70 passi: Castiglione di Ravenna, Cesena, Forlimpopoli e Bertinoro, Cervia e via ripassati tutto di nuovo per la seconda volta.
Torna in zona cambio, riconosci il tuo numero, poi gli amici e parenti, se ce la fai e più che altro se ci sono ancora. Stacca il culo dalla sella, se ce la fai, prova ad articolare dei passi da bipede, se ce la fai per davvero inizia a correre per 42 km che si snoderanno per 4 giri da 10 km.
Il percorso completamente pianeggiante, svela alcuni punti caratteristici delle località turistiche di Cervia e Milano Marittima.
Non vado avanti con la descrizione dei luoghi e delle bellezze che ci sono lungo il percorso della maratona, tanto non vedrete una mazza, neppure te stesso, sarai l’ombra di ogni tuo pensiero positivo, coinvolgente, evocativo che ti hanno fatto partire 14/16 ore prima e durante la maratona non vedi l’ora di finire per poter dire …bè tutto qui!?
Buona Cervia amici qualsiasi sarà il vostro passo.